Prisma lirico 32: Goliarda Sapienza – Ivan Aivazovsky – Maurice de Vlaminck

Tag

, ,

Contrasti e intensità nel Prisma lirico con Goliarda Sapienza, Ivan Aivazovsky, Maurice de Vlaminck

 

Non sapevo che il buio

non è nero

che il giorno

non è bianco

che la luce

acceca

e il fermarsi è correre

ancora

di più.

Poesia di Goliarda Sapienza (1924 – 1996) da “Ancestrale”, 2013

Opere

Ivan Aivazovsky, Pescatori tornano vicino a Napoli, 1874

Maurice de Vlaminck, Paesaggio con fiume, 1912

Prisma lirico 31: Andrea Zanzotto – Vassily Kandinsky

Tag

,

Cerebrale e astratto il Prisma lirico di oggi con Andrea Zanzotto e Vassily Kandinsky

Vassily Kandinsky

O miei mozzi trastulli
pensieri in cui mi credo e vedo,
ingordo vocativo
decerebrato anelito.
Come lordo e infecondo
avvolge un cielo
armonie di recise ariste, vene
dubitanti di rivi,
e qui deruba
già le lampade ai deschi
sostituisce il bene.
Come i cavi s’ingranano a crinali
i crinali a tranelli a gru ad antenne
e ottuso mostro
in un prima eterno capovolto
il futuro diviene.
Il suono movimento
l’amore s’ammolisce in bava
in fisima, gettata
torcia il sole mi sfugge.
Io parlo in questa
Lingua che passerà.

Vassily Kandinsky

Poesia “Caso Vocativo” , Andrea Zanzotto da “Vocativo”, 1957

Opere Vassily Kandinsky:

Giallo rosso e blu, 1925

Composizione IV, 1911

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: