“Poetry in Music Project in Progress” è un encomiabile progetto di Carlo Zarinelli, una rilettura in musica e canzone di testi poetici, un percorso di condivisione di liriche di singolare intensità talvolta poco note, una forma espressiva altra, un differente linguaggio attraverso l’emozione musicale e vocale. Viene mantenuto inalterato il testo poetico, quello che cambia sono i tempi espositivi perché è indubbio che i versi siano scritti per essere letti uno dopo l’altro per un tempo che non varia mai sensibilmente, mentre quando si fonde con la musica la poesia ne risulta in qualche modo modificata ed è in effetti un’altra rilettura. Ad oggi è stato creato un repertorio di circa quaranta opere, indicativamente su liriche di : Emily Dickinson – Antonia Pozzi- Aldo Palazzeschi – Sami Al Qasim – Camillo Sbarbaro – Vincenzo Cardarelli – Umberto Saba – Fernando Pessoa – Costantino Kavafis – Giuseppe Ungaretti – M.L. Spaziani – William Shakespeare – Elsa Morante – Eugenio Montale – Nazim Hikmet – Dante Alighieri – Patrizia Cavalli – Franco Loi – Ugo Foscolo – Cesare Pavese – P.P. Pasolini e alcuni poeti contemporanei tra i quali Maria Grazia Calandrone, Guido Oldani, Alberto Pellegatta, Umberto Piersanti, Elio Pecora. Nel maggio 2020 il Centro Lunigianese di Studi Danteschi ha lanciato la sfida di musicare il terzo appuntamento di una tetralogia dantesca, il tema filosofico era “IL BUON GOVERNO DEL MONDO” e ha proposto quattro terzine dal Canto XI del Paradiso: il canto di San Francesco (Paradiso/Canto XI 55-66 /50/74). All’opera “IL BUON GOVERNO DEL MONDO”, realizzata in casa nel giugno 2020 per ovvi motivi, è stato conferito il Premio Lunezia 2020 – Musicare i Poeti e consegnato la scorsa estate in una serata concerto dedicata a Lucio Dalla. https://www.lanazione.it/sarzana/cronaca/una-serata-per-lucio-dalla-al-lunezia-1.6587301
Lo spettacolo musicale “Poetry in Music or Music in Poetry” è strutturato in modalità differenti a seconda delle ambientazioni: in quartetto / duo / singolo e con la proiezione di immagini ed è stato inserito anche tra gli eventi musicali di BookCity Milano 2021 al Teatro Franco Parenti.
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2021/poetry-music-or-music-poetry-2021
Il 22 settembre scorso nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia dedicato a Pier Paolo Pasolini si è tenuto un evento di “Poetry in Music Project in Progress” in compagnia del poeta Guido Oldani.
Prossime date di “Poetry in Music Project in Progress” si terranno a Forlì ( Candischi) in ottobre e a Milano il 2 novembre allo Spazio Merini e il 22 novembre all’Auditorium Cerri, BookCity di Milano.
Poetry in Music Project in Progress (c)
https://www.facebook.com/carlo.zarinelli.3
https://www.instagram.com/carlozarinelli/
e-mail: carnonfar@gmail.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.