Gli intenti che animano e spronano gli autori di questo blog ad investire nella scrittura tempo e impegno sono: celebrare bellezza, armonia, grazia e, per converso, osservare e denunciare con sguardo attento e disincantato i venti di disgrazia, miseria, ingiustizia che infuriano oggi nel mondo.
Per questo, consapevoli che è necessario rammentare le virtù che ci fanno uomini e non bruti, intendiamo ribadire: i temi della solidarietà tra popoli, tra i sessi, la contrarietà alle discriminazioni, il valore della fratellanza e la tolleranza delle diversità, il rispetto della natura e delle sue creature.
L’ immagine rappresentativa del blog è il dipinto di Baldassarre Peruzzi, “Danza di Apollo con le Muse” perché meditare e scrivere sulle diverse Arti, è il nostro atto di coraggio, libertà e r/esistenza all’orrore che vorrebbe sopraffarci.
Intendiamo pubblicare in questo luogo nostre produzioni e riflessioni, desideriamo inoltre accogliere gli scritti e i lavori di tutti coloro che vorranno contribuire, condividendo lo spirito di Limina mundi: percorrere le vie della conoscenza con animo libero.
Il titolo del blog ha il respiro sconfinato di chi non accetta limiti, di chi conosce quell’ansia che spinse Ulisse per l’alto mare aperto, come lui stesso racconta nella Divina Commedia, consapevoli con Costantino Kavafis che l’arricchimento sta nel viaggio, nel bagaglio di tutte le esperienze e incontri che lo rendono vario e interessante, fino a quando, colmi di questi tesori, approdiamo a quell’Itaca che tutti attende.