AUTORI DEL PASSATO (letteratura e poesia)

ADA NEGRI

La mamma non è più giovane

ADRIENNE RICH

 Parole di donna 10: Notte bianca

ALBERT CAMUS

  Incipit 12: Lo straniero

Epistole d’Autore 5

Epistole d’Autore 7: Albert Einstein a  Mileva Marić

ALDA MERINI

Parole di donna 5: I poeti lavorano di notte

Canto alla luna

Bisogna essere santi

ALESSANDRO MANZONI

La madre di Cecilia

ALFONSINA STORNI

Prisma lirico 15: Perchè io ho il petto bianco, docile

ALFONSO GATTO

Una madre che dorme

Io penso ai morti

AMELIA ROSSELLI

Parole di donna 3: Panegirico della libertà

ANDREA ZANZOTTO

Pasqua ventosa che sali ai crocifissi

Caso vocativo

ANGELO MARIA RIPELLINO

Forma alchemica 13: La pigrizia di Cristo che si sveglia dal sepolcro

Dove ci incontreremo dopo la morte?

ANNA ACHMATOVA

Poesia sabbatica: Ultimo brindisi

ANNE SEXTON

Parole di donna 12: Le parole

Poesia sabbatica: Al mio amante che torna da sua moglie

ANTOINE DE SAINT-EXUPERY

L’essenziale è invisibile agli occhi

ANTONIA POZZI

Parole di donna 7: Canto della mia nudità

ANTONIO TABUCCHI

Incipit 2: Sostiene Pereira

ARTHUR RIMBAUD

Forma alchemica 17: A nera, E bianca, I rossa, U verde, O blu: vocali

ATTILA JODSEF

Forma alchemica 24: Con cuore puro

BARTOLO CATTAFI

Forma alchemica 2

BERTOLD BRECHT

Nei tempi oscuri

BLAGA DIMITROVA

Discussione sulla poesia

BORIS RYZYI

Poesia sabbatica

CESARE BETTELONI

I due vomeri

CHARLES BAUDELAIRE

L’albatro

CHARLES BUKOVSKI

Poesia sabbatica: Quando Dio creò l’amore

Poesia sabbatica: Lancia il dado

CLARICE LISPECTOR

La gallina

CLAUDIA RUGGERI

Parole di donna 9: Lamento della sposa barocca

CLEMENTE REBORA

Forma alchemica 22: Dall’immagine tesa

COSTANTINO KAVAFIS

Questo c’era di singolare in lui

Forma alchemica 15: E se non puoi la vita che desideri 

Candelabro

Itaca

CRISTINA CAMPO

Prisma lirico 10: La tigre assenza

CURZIO MALAPARTE

Incipit 14: La pelle

CZESLAW MILOSZ

Forma alchemica 5: Il dono

DANTE ALIGHIERI

Il “folle volo”

DEREK WALCOT

Sono perseguitato da siepi d’oleandro rosa

DINO BUZZATI

L’agonia del congiuntivo

La giacca stregata

Il colombre

DINO CAMPANA

Dino Campana, visionario alla Rimbaud

Epistole d’Autore 8 (Campana-Aleramo)

EDGAR LEE MASTERS

Forma alchemica 8

Poesia sabbatica

Io penso ai morti

EDMOND JABES

Solitudine

EDMOND ROSTAND

La stella 

ELIO PAGLIARANI

Sono momenti belli: c’è silenzio

ELIO VITTORINI

Incipit 3: Conversazione in Sicilia

ELIZABETH BISHOP

Poesia sabbatica: L’arte di perdere

EMILY DICKINSON

La chimica certezza

Presentimento è quell’ombra lunga sul prato

Al peggio non resta che pregare

Oggi mi è venuto in mente un pensiero

Mi rinchiudono nella prosa

Poichè non potevo fermarmi per la morte

ERASMO DA ROTTERDAM

Incipit 21: Elogio della follia

EUGENIO MONTALE

Upupa, ilare uccello calunniato

Lungomare

Poesia sabbatica: Non chiederci la parola

So che si può vivere

Mia vita, a te non chiedo lineamenti

Meriggiare pallido e assorto

Botta e risposta III

Gloria del disteso mezzogiorno

Fine del ’68. Eugenio Montale

EURIPIDE

Le Fenicie di Euripide

FEDOR M. DOSTOEVSKIJ

Incipit 5: Le notti bianche

FERNANDA ROMAGNOLI

Forma alchemica 8

Pasqua fra le nuvole

Sonno

FERNANDO PESSOA

Non so qual è il sentimento, ancora inespresso

Forma alchemica 3: Se qualcuno un giorno bussa alla tua porta

FRANZ KAFKA

Lettera al padre

Incipit 1 La metamorfosi

Il messaggio dell’imperatore

GABRIEL GARCIA MARQUEZ

Incipit 18: Dell’amore e di altri demoni

GABRIELE D’ANNUNZIO

Notturno

I pastori

Resurrezione

GESUALDO BUFALINO

Repetita iuvant

GIACOMO LEOPARDI

L’Infinito

GIORGIO CAPRONI

Sonetto d’epifania

Poesia sabbatica: Biglietto lasciato prima di non andar via

Nel gelo del disamore

Prisma lirico 17: Furto

Forma alchemica 23: Se non dovessi tornare

Sassate

GIOVANNI RABONI

O cari infinitamente, spariti

Cerco qualche volta di immaginare

Stare coi morti, preferire i morti

GIOVANNI VERGA

Fantasticheria

Incipit 6 Storia di una capinera

La chiave d’oro

GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA

Incipit 16: Il Gattopardo

GOFFREDO PARISE

Paura

GOLIARDA SAPIENZA

Prisma lirico 9: Non pozzu scinniri

Non sapevo che il buio

GOTTFRIED BENN

Venite, parliamo tra noi

GUIDO GOZZANO

Pasqua

GUY DE MAUPASSANT

La morta

HENRIK IBSEN

Incipit 7: Casa di bambola

HENRY SCOTT HOLLAND

Prisma lirico 25: La morte non è niente

HENRY SLESAR

Giorno d’esame

HENRY VAN DYKE

Lavoro

HERMANN HESSE

Chopin

Forma alchemica 20

Ho spento il lume e la finestra è aperta

Incipit 20: Demian

HERMAN MELVILLE

Incipit 23: Moby Dick

IDEA VILARINO

Prisma lirico 11: Se morissi questa notte

INGEBORG BACHMAN

Forma alchemica 6: Morto è tutto. Tutto morto

ITALO CALVINO

Epistole d’Autore 1

Italo Calvino: Un intellettuale “neoilluminista” tra i libri del mondo di Maria Allo

La città di Leonia

JACK KEROUAC

Una poesia a caso: 47° Coro

JACQUES PREVERT

Poesia sabbatica: Autumn leaves 

Poesia sabbatica: Prima colazione/Immenso e rosso

Una poesia a caso: La meteora

Forma alchemica 19: I ragazzi che si amano

Oasi Mirò

JAMES JOYCE

Eveline

JAUFRE RUDEL

Jaufre Rudel e l’amor de lohn

JANNIS RITSOS

Prisma lirico 12: Tra una moltitudine di automobili

JOHANN WOLFGANG GOETHE

Incipit 8: I dolori del giovane Werther

JORGE LUIS BORGES

La casa di Asterione

Fine d’anno

Un’altra poesia dei doni

JOYCE LUSSU

C’è un paio di scarpette rosse

JULIO CORTAZAR

Axolotl

Continuità dei parchi

Poesia sabbatica: Incarico

Un giorno moriremo, ma il canto viene prima

KHALIL GIBRAN

A proposito di lavoro

LORENZO CALOGERO

Forma alchemica 12: Di tanto rovinoso mare

LOUIS ARAGON

Poesia sabbatica: Non ci sono amori felici

LUCIO MASTRONARDI

Dalla santa

LUIGI PIRANDELLO

Di sera, un geranio

  Pionieri o epigoni?

  Incipit 4 Il fu Mattia Pascal

Il treno ha fischiato

MARGHERITA GUIDACCI

Sono un poeta: una farfalla, un essere

MARIA CORTI

Con la Puglia nel cuore

MARIA LUISA SPAZIANI

Natale

Lettera 1951

MARINA CVETAEVA

 Prisma lirico 21: Io sono una pagina bianca

Prisma lirico 36

MARIO LUZI

11 Settembre

Io penso ai morti

Notte, la notte d’ansia e di vertigine

Ricordando Mario Luzi

MARK STRAND

Forma alchemica 4: My name

Mare nero

MICHEL TOURNIER

Lo specchio magico

NATALIA GINZBURG

Incipit 11: Lessico famigliare

NAZIM HIKMET

Il più bello dei mari

La tristezza sulle mie spalle

Ti sei stancata di portare il mio peso

Su questa riva di mare

Alla vita

Ho vissuto molto o poco?

        “Arrivederci, fratello Mare!” di Nazim Hikmet

ORIANA FALLACI

Incipit 19: Un uomo

OSCAR WILDE

Poesia sabbatica 5: Se noi non avessimo amato

Incipit 15: Il ritratto di Dorian Gray

PABLO NERUDA

Poesia sabbatica: Se saprai starmi vicino

“Ode al primo giorno dell’anno” di Pablo Neruda

PAUL CELAN

Fuga di morte

PEDRO SALINAS

I cieli sono uguali

PHILIP LARKIN

Poesia sabbatica: High windows/Finestre alte

PIERLUIGI CAPPELLO

Forma alchemica 18: Gli orli hanno la luce di settembre

PRIMO LEVI

La grande mutazione

RABINDRANATH TAGORE

Quando mi passò accanto velocemente

RAINER MARIA RILKE

IX Elegia

Epistole d’Autore 6

Prisma lirico 33

Tu non sei più vicina a Dio

SALVATORE TOMA

Poesia sabbatica: Il poeta esce col sole e con la pioggia

SAMUEL BECKETT

Ritornotorno

SERGIO SOLMI

Canto di donna

Forma alchemica 7

SIBILLA ALERAMO

Incipit 13: Una donna

Epistole d’Autore 8 (Aleramo-Campana)

SYLVIA PLATH

I am vertical (traduzione di Loredana Semantica)

SIMONE CATTANEO

Non mi importa niente dei bambini del Burchina Faso che muoiono di fame

SOFOCLE

Sette contro Tebe

STEFANO D’ARRIGO

Stefano D’arrigo: Creatività linguistica in Horynus Orca

STEPHEN SPENDER

I disoccupati

SYLVIA PLATH

Parole di donna 1: I am vertical

Forma alchemica 21: L’amore ti ha messo in moto come un grosso orologio d’oro

THOMAS STEARNS ELIOT

IV. Il ferro in pugno al chirurgo ferito

IV. Oh Signora, che il tuo santuario sta sul promontorio

Forma alchemica 16: Alta marea

1° maggio con Thomas Stearns Eliot

UGO FOSCOLO

Io penso ai morti

UMBERTO ECO

Il nome della rosa

VINCENZO CARDARELLI

Abbandono

Attesa

VIRGINIA WOOLF

La sorella di Shakespeare

Incipit 9 Una stanza tutta per sè

Epistole d’Autore 3

VITTORIO BODINI

La fatalità epica di Vittorio Bodini

Prisma lirico 37: Vittorio Bodini, Salvador Dalì, Zhivotkov Vladimir Vladimirovich 

VITTORIO SERENI

Autostrada della Cisa

WALLACE STEVENS

L’angelo della realtà

WALT WHITMAN

   Miracoli

WILLIAM SHAKESPEARE

Poesia sabbatica: Sonetto 116 Non sia mai ch’io ponga impedimenti 

WISLAWA SZYMBORSKA

Fotografia dell’11 settembre

WYSTAN HUGH AUDEN

Blues in memoria