Limina è un blog attivo da quasi due anni. E ci siamo accorti, noi autori della redazione, che l’aspetto più complesso e impegnativo del dare “corpo a contenuti originali” che costituiscono i post del blog è avere un progetto, un’idea e darle attuazione con continuità nel tempo. E’ così che sono nate tutte le rubriche, tutti i filoni di attività che abbiamo gestito, dalle interviste “7 domande” e “Il cerchio e la botte” a “Canto presente”, da “Incipit” a “Prisma lirico”, e più di recente “RandoMusic” e “Punti di vista”, senza dimenticare “Forma alchemica” e “Parole di donna”. Ognuno di questi nomi ha dietro una progettazione e poi una costruzione, mattoncino su mattoncino, fino a farne una struttura, una raccolta. Esplorando le omonime categorie del blog potrete farvene un’idea.
Per festeggiare degnamente questo fine anno 2017 abbiamo pensato ad un concorso un po’ particolare, lo abbiamo chiamato “Una rubrica per Limina” e consiste in un invito rivolto a tutti, lettori e non, a presentare alla redazione di questo blog (liminamundi@gmail.com) un proprio progetto di rubrica, con un suo titolo, una sua introduzione, una periodicità e uno o più articoli che le danno corpo. Le migliori proposte saranno accolte nel blog in un’apposita categoria che prenderà il titolo della rubrica stessa, inserite nella programmazione del blog e pubblicate con la periodicità proposta dall’autore/concordata con la redazione.
Questo blog si occupa di arte in tutte le sue forme, d’attualità, società, psicologia e virtualità, i contenuti della rubrica progettata possono spaziare in tutte queste branche e anche oltre. Ad esempio può essere proposto un romanzo da pubblicare a puntate, una serie di racconti a tema, una rubrica che si occupi degli aspetti tecnici o artistici della pittura o della scultura, che indaghi la mente, che parli di cinema, balletto, opera, di musica, di colore o di poesia, ma anche di luce, finestre, sedie o geometrie perché la parola è materia che si modella e davvero per chi sa usarla…non c’è limite alla creatività.
Il concorso si apre oggi 13 dicembre, giorno della festa di Santa Lucia. Il giorno non è scelto a caso, perché di luce siamo in cerca, di qualcuno che brilli facendoci brillare, che illumini, illuminato, in una rotta di conoscenza, esplorazione e condivisione. Il concorso si chiude il 6 gennaio 2018, giorno dell’Epifania. Epifania significa manifestazione. Anche qui il giorno non è scelto a caso.
La redazione si riserva di non accogliere alcuna proposta qualora quelle pervenute non siano in linea con la poetica del blog.