Premessa
Questa nave è un elefante, senza ciurma e senza vele, non affonda ma sposta tanta acqua quanto il peso. E’ un nuotare su un mare di r-esistenza. Un volere ferreo impressionante. Sconosciamo l’aggressione, invidie, conventicole, competizione. Il nocciolo dell’aggregazione presso altri lidi è forse un reciproco scambio, chi offre il porco contro un quarto di bue. Qui l’essenza è la presenza. Dinamica “nullanza”, un neologismo feroce, come a dire la danza la nullità, dove chi balla ha passi liberi, svincolati. La bandiera è terra sconosciuta, conquista metro a metro di sabbia, d’oltranza. Un augusto interrogarsi, spaziando dalla vita alla trasfigurazione d’arte, propria, ammirevolmente d’altri. Ci proponevamo anche di più, ma c’è tempo, tutto il tempo del nostro tempo per dare la piega a questa inesistente vela, motore d’energia che insiste e vive.
Corpo
Dal 21-3-2016 sono ormai quasi tre anni che questo blog è attivo. La redazione s’è ridotta a due sole persone: Loredana Semantica e Deborah Mega, oltre ad Alessandra Fanti, che dona le sue lucenti poesie, con la partecipazione di Maria Allo. Altri autori hanno preso il largo per altri lidi o navi, hanno proseguito per proprio conto il loro navigare. Anche quest’anno appena trascorso ha visto numeri con l’anima. Li diamo anche quest’anno immancabilmente, tra la fine appena avvenuta e il principio di un numero nuovo – 2019 – per dire, voltandoci indietro, che la strada percorsa è tanta e luminosa. Forse qualcuno potrebbe pensare a un’autocelebrazione e lo è, se vi pare, ma non è questo il nucleo di rilevanza.
Numeri
Le visite al blog, fino ad oggi,nel momento in cui scrivo questo post, sono state nel totale 64746. Il post più visto è “La casa di Asterione“ di Deborah Mega con 3424 visualizzazioni.
Nel corso del 2018
sono state curate da Deborah Mega le rubriche:
- Randomusic: 5 articoli
- Incipit: 7 articoli
- Punti di vista: 7 articoli
- Recensioni: 6 articoli ( gli autori recensiti sono Alessandro Silva, Emilia Barbato, Fernando Lena, Gabriele Galloni, Francesca Varagona)
Complessivamente Deborah Mega ha pubblicato 45 Articoli, oltre a quelli sopra indicati, post commemorativi di ricorrenze annuali, racconti e segnalazioni di eventi.
Loredana Semantica, ha curato le rubriche:
- Prisma lirico: 13 articoli
- Forma alchemica: 4 articoli
- Una poesia a caso: 2 articoli
- Cronache sospese (inaugurata a settembre del 2018): 10 articoli
Complessivamente Loredana Semantica ha pubblicato 37 articoli.
Alessandra Fanti ha pubblicato nel blog 10 poesie
Maria Allo ha pubblicato l’articolo Stefano D’Arrigo: Creatività linguistica in Horcynus Orca il 15.1.2018
Attenzione alla poesia di autori contemporanei è stata data nelle rubriche:
- Canto presente: 9 articoli (sono state pubblicate poesie dei seguenti autori: Luca Parenti, Leopoldo Attolico, Christian Tito, Iole Toini, Viola Amarelli, Daìta Martinez, Giacomo Cerrai, Fabrizio Centofanti, Antonio Pibiri)
- Versi trasversali: 10 articoli (sono state pubblicate selezioni di poesie dei seguenti autori Marta Genduso, Lorenzo Pataro, Stefano Di Ubaldo, Valerio Succi, Guglielmo Aprile, Adua Biagioli Spadi, Reinhard Christanell, Claudia Piccinno, Stefania Onidi, Anna Maria Dall’Olio)
Con la rubrica Ibridamenti è stata data attenzione al pensiero critico, in particolare a quello di Roberto R. Corsi.
Conclusioni
L’augurio per l’anno appena iniziato è che ci porti tempo sufficiente per dedicarci alla nostra passione per l’arte e la letteratura, alla cura di questo blog, alla ricerca di nuove voci da ospitare in Canto presente, o a nuovi incontri poetici da proporre in Versi trasversali, tempo sufficiente per leggere e recensire le opere che sempre più numerose pervengono alla redazione, per elaborare nuovi articoli con attenzione ad autori e artisti contemporanei e del passato, ed essere nel contempo, anche nel presente, osservatrici della società che si evolve, capaci di dirla in prosa non meno che poeticamente, essere ancora nel qui e ora dei nostri doveri che ci chiamano continuamente. Mai mancanti dunque, se possibile, interessate e, speriamo, interessanti.
Felice Anno Nuovo.
Nuova nel vostro blog ma scrittrice e poeta da lunga data. E’ uscito da poco il mio nuovo libro di poesie “Di tanto vivere”, curato per la casa editrice Caosfera da Adriana Gloria Marigo. Sarei felice di inaugurare l’anno nuovo del vostro blog se aveste voglia di ospitare la mia nuova creatura. Un saluto e Buon Anno
anna maria Bonfiglio
"Mi piace""Mi piace"
Certamente Annamaria, ti ospiteremo con piacere. Benvenuta.
"Mi piace""Mi piace"