Tag

, , ,

VOCE DEL PAESAGGIO
Emilio Capaccio,
Kolibris Edizioni, 2016
Prefazione di Massimo Sannelli

FISSITÀ

La mia fissità è la fissità di certi momenti di bisogno
di estese note di lentezze in quegli spazi
che s’allungano dall’uno all’altro
tempo saltabeccante
tanto prolungati da sembrare le ore scollate
sia pure in continuo allineamento
E da un punto oscillante del giorno
lontano, molto lontano da quelle ore
lunghi ‘stare a sentire’
il brusio di una qualche deriva di foglia
il rapido accoppiamento degli insetti
insorti contro il termine della stagione
la pietra che vibra la sua liquida arpa di ruscello
il battito del cuore di pomeriggi
che sembrano interminabili
fin quando durano i loro cieli negli occhi
e già risucchiati in un oscuro di cose finite
mentre la palpebra bruciante si richiude
e capisco allora come invece siano stati brevi
E vedere la mia vita che si nasconde
dietro le foglie degli alberi
ma volteggiandomi attorno facendomi le fusa
per paura di lasciarmi un’altra volta
con la fretta avventata del mio corpo

MI UNIFORMO AL COLORE DELL’ESTATE

Mi uniformo al colore dell’estate
agli umori labili e malinconici dell’inverno
ai brani del destino
al suono delle mille ossa

Non voglio più di quello
che non sia stato calcato
da un coturno divino nel mio sangue

Aspetto solo promesse
Non so quali, non so da che animo vengano
Riconosco che mi sono state fatte
dapprima che io nascessi

Mi vesto nella forma
semplice e mattinale di un pensiero
nelle acque azzurre di un sogno
che corre infinitamente in altri sogni

LE NUVOLE

Che cosa vogliono da me queste nuvole
così bianche e frastagliate
frivole d’aria, lampanti di luce?
In che lingua d’altitudine mi parlano
quando passano nei caldi planisferi
dell’estate?
O, invidio le nuvole
Il loro tempo che non segnano gli orologi
Vanno agli angoli dei cieli dove finisce ogni età
assegnate a un ordine di precarietà universale
non temono decreti di venti
non temono dissolvenze
fedeli all’effimero apparire
del loro comandamento
Mi ricordano la fugacità di ogni danza che danzo
di ogni volo che si compie
e la condanna di chi resta fisso a guardarle
con le radici nella terra
(con le braccia troppo corte sulla terra)
seppur passa, senza andare passa
vittima dello stesso comandamento