Con questa rubrica si vorrebbe dare ‘voce viva’ a testi di diverso genere e ad autori noti e meno noti che di solito vengono conosciuti tramite lettura personale e spesso silenziosa. Senza nulla togliere alla profondità dell’esperienza soggettiva di immersione nel testo, con questo tentativo si vuole porre l’accento sulla modalità dell’ascolto e della compartecipazione acustica dell’espressione letteraria, così come accade quando assistiamo ad uno spettacolo teatrale o, più semplicemente, quando dialoghiamo. La scelta di autori e testi sarà a cura della redazione, tuttavia non si esclude che potranno essere prese in considerazione proposte di testi poetici su iniziativa di esterni alla stessa redazione, che il curatore leggerà, avendo cura di inviare copia del testo proposto. Solo un’avvertenza: la voce narrante è quella di un lettore comune e non l’espressione professionale di un attore, così come l’ambiente operativo che non è uno studio di registrazione.
Non sono un poeta vero
i poeti veri, quelli col sondino nella stratosfera,
m’ingiungono di lanciare le mie lenze
oltre lo sbarramento della vista
pure se intatta è ogni diottria,
dicono: questo non è luogo di rilievo, è un dove
qualcuno si consuma, un altro entra in scena,
si comincia col persempre e in fretta è già la fine,
questa la terra, gli uomini, il passo d’ogni cosa
che se quaggiù ha inizio, quaggiù ha la conclusione)
eppure, non è l’altrove ciò che mi dispera,
distendermi sdraiato in sospensione d’aria,
è piuttosto un altro giorno che finisce,
il soggiorno a terra che s’abbrevia,
qui, dov’è il profumo in mezzo ai seni
a dirmi che si può essere felici,
qui, dove la prima volta il mare
mi disse l’infinito (ed era azzurro e vero),
qui, dove pensai l’eterno per stare qui in eterno
e dove fu l’inferno vedere nel giardino
come morivano le cose, morivano le rose,
non è l’altrove ciò che mi dispera,
è piuttosto un giorno, il giorno che finisce.
Francesco Palmieri
dalla raccolta edita “Fra improbabile cielo e terra certa”, Edizioni Terra d’ulivi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.