Tag
Capo Horn - Tijuana. Cuentos Olvidados, Emilio Capaccio, Racconti, Rufino Blanco Fombona, Sant'Antonio la canaglia, traduzioni
SANT’ANTONIO LA CANAGLIA
(1904)
Rufino Blanco Fombona (1874-1944)
Traduzione di Emilio Capaccio
Nella sua opera si alternano vari generi letterari: poesia, narrativa, saggistica, libri di viaggi. Fervido oppositore della dittatura del generale Juan Vicente Gómez e per questo incarcerato e in seguito esiliato in Spagna e in Francia. Figura distaccata del modernismo, il suo stile abbraccia anche altre correnti artistiche degli inizi del XX secolo: positivismo, realismo, naturalismo. In particolare, nei racconti e nelle novelle, oltre al suo fervore politico, è chiara l’influenza di Maupassant e di Balzac ed è quasi sempre presente una concezione pessimistica della società attraverso la rappresentazione e l’enfatizzazione dei suoi elementi più tipicamente ignobili e corrotti. Il racconto proposto è tratto dalla raccolta: “Cuentos americanos”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.