Tag
Col contributo di Antonella Pizzo prosegue la traduzione delle poesie di Louise Gluck iniziata qui
Dalla raccolta “Meadowlands”, 1996
Parable of faith
Now, in twilight, on the palace steps
the king asks forgiveness of his lady.
He is not
duplicitous; he has tried to be
true to the moment; is there another way of being
true to the self?
The lady
hides her face, somewhat
assisted by the shadows. She weeps
for her past; when one has a secret life,
one’s tears are never explained.
Yet gladly would the king bear
the grief of his lady: his
is the generous heart,
in pain as in joy.
Do you know
what forgiveness mean? it mean
the world has sinned, the world
must be pardoned
Parabola di fede
(traduzione di Antonella Pizzo)
Ora, al crepuscolo, sui gradini del palazzo
il re chiede perdono alla sua donna.
Lui non è falso; ha provato ad essere vero al momento;
c’è un altro modo di essere fedele a sé stesso?
La donna
nasconde il suo viso, un po’
aiutata dalle ombre. Piange
per il suo passato; quando si ha una vita segreta,
le proprie lacrime non vengono mai spiegate.
Eppure il re avrebbe sopportato
la sofferenza della sua donna: il suo
è cuore generoso,
nel dolore come nella gioia.
Lo sai
cosa significa perdono? significa
che il mondo ha peccato, che il mondo
deve essere perdonato.
qui potete ascoltare la lettura in lingua originale
È la prima che leggo che mi piace un po’ non intendo solo la traduzione, ma il senso. Chi è senza peccato…tutti dobbiamo perdonare e abbiamo bisogno di essere perdonati. Nel frattempo ne ho lette in rete lunghissime che vorrebbero essere forsepoemetti, ma era meglio fossero racconti. Insomma un’autrice tutta da scoprire. Speriamo che i professionisti delle traduzioni si mettano all’opera. Intanto noi/ io proseguiamo/ proseguo la nostra/mia ricerca, senza clamore e senza pretese, come da anni in poesia, per solo amore della poesia.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su letture (e scritture) – era noticine di una finta critica.
"Mi piace""Mi piace"