
Legge Loredana Semantica
Poesia malata
Poesia illegittima
Legge Deborah Mega
Legge Maria Allo
Cambiare il mondo
06 martedì Dic 2022
Posted La poesia prende voce, Podcast
in≈ Commenti disabilitati su LA POESIA PRENDE VOCE: VIVIAN LAMARQUE
Legge Loredana Semantica
Poesia malata
Poesia illegittima
Legge Deborah Mega
Legge Maria Allo
Cambiare il mondo
20 sabato Mag 2017
Posted LETTERATURA E POESIA, Poesia sabbatica
in≈ Commenti disabilitati su POESIA SABBATICA : Certe volte i soli
10 lunedì Apr 2017
Posted Appunti letterari, LETTERATURA E POESIA, Parole di donna
in≈ Commenti disabilitati su Parole di donna 6 : VIVIAN LAMARQUE
Quella sera che ho fatto l’amore
mentale con te
non sono stata prudente
dopo un po’ mi si è gonfiata la mente
sappi che due notti fa
con dolorose doglie
mi è nata una poesia illegittimamente
porterà solo il mio nome
ma ha la tua aria straniera ti somiglia
mentre non sospetti niente di niente
sappi che ti è nata una figlia.
Vivian Lamarque
da Teresino, Società di Poesia & Guanda, Milano, 1981
La scelta di oggi è caduta su un testo breve e ironico di Vivian Lamarque, ad una prima lettura divertente e piacevolissimo, tratto da Teresino, la raccolta del 1981 con cui vinse il Premio Viareggio Opera Prima. Il componimento sembra apparentemente semplice, lineare, di immediata comprensione, tanto che Giovanni Raboni, vero scopritore della Lamarque, disse che “C’è da restare a bocca aperta davanti alla misteriosa semplicità, all’eleganza impalpabile e tuttavia quasi feroce ” delle sue poesie. In effetti la poesia nasce dal cuore e dalla mente, un po’ come avviene per l’embrione, viene poi elaborata e messa per iscritto dunque se vogliamo “partorita”. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.